Chiesa della Madonnina

Chiesa della Madonnina

La Chiesa della Madonnina di Celano venne edificata nel 1621 alle pendici del monte San Vittorino, in una località denominata Fonte Coeli dove, secondo la tradizione, si venerava una miracolosa immagine della Madonna, dipinta su roccia, da qui il nome originale della chiesa, Santa Maria in Fonte Coeli. Il terreno su cui venne costruita la semplice chiesetta venne donato, nel 1621, da Don Girolamo Corsignani con un lascito a favore della Confraternita di San Rocco.

La facciata presenta un semplice portale settecentesco coronato a timpano ed affiancato sulla destra da un campanile cuspidato in pietra con decorazione di archetti in successione. All'interno dell'unica navata spicca l'altare settecentesco riccamente decorato ed impreziosito dall'edicola centrale raffigurante la Madonna de Fonte Coeli con scene della Natività, celebre pittura murale cinquecentesca. Ogni anno, il 15 agosto, in questa chiesa si celebra la Festa dell'Assunzione.