Pesca sportiva

Pesca sportiva

Al 4 km dal casello autostradale Aielli-Celano, in località Paludi, ed adiacente al Museo palafitticolo Musé, si trova il Laghetto di Zizzella.

Per gli appassionati di pesca sportiva, Celano offre uno dei posti più caratteristici della Marsica, il Laghetto di Zizzella. Prendendo la strada Tiburtina Valeria, in direzione Avezzano, si prosegue lungo la rotatoria seguendo il segnale stradale che indica il Musè, da qui, continuando per circa 2 minuti si arriva al parcheggio esterno del laghetto riconoscibile dall'ingresso in legno. Il laghetto, oggi riserva di pesca, è quello che resta dell'antico Lago del Fucino, terzo in Italia per estensione, prosciugato ufficlamente dal Principe Alessandro Torlonia il 1° ottobre del 1878. Nei pressi dela Laghetto di Zizzella sono state ritrovate delle palafitte di un villaggio preistorico, ed a pochi metri, infatti, si trova il Museo Preistorico di Celano.

Oggi il laghetto è il luogo ideale per dedicarsi alla pesca sportiva di superficie, praticata per divertimento nel tempo libero, senza finalità commerciali e con il solo impiego di attrezzi quali canne, fili e ami, per pescare soprattutto trote e carpe. Tra le attività di pesca c'è anche chi adatta la cosiddetta "Catch & Release" la quale prevede che ogni pesce catturato venga rilasciato. Inoltre c'è da considerare il fattore Zizzella, alias di Simplicio Ciccia, proprietario del laghetto e persona molto ironica ed istrionica, che sa intrattenere i suoi "ospiti" come pochi sanno fare.