Sentiero Storico di Federico II

Sentiero Storico di Federico II

Il sentiero, inaugurato durante l'Anno Federiciano 2023, è una passeggiata tra la natura e la storia di Celano. Tracciato tra i pini neri austriaci, in un mix di colori, profumi e suoni, che caratterizzano il Monte Tino (o Serra di Celano), non molto distante dal centro storico di Celano, l’itinerario è un dolce saliscendi tra i resti delle fortificazioni murarie a protezione dell’incastellamento dell'antica Celano medievale distrutta nel 1223 dall’imperatore Federico II di Svevia. Si parte dalla S.S. 696 dove è stato installato un pannello informativo in doppia lingua (ITA-ENG), per poi raggiungere i punti più suggestivi dell'antica Celano, segnati da ulteriori pannelli sui quali vengono descritti i dettagli del luogo in cui ci si trova. Partenza, percoso e arrivo sono segnati da frecce direzionali (a cura del CAI Sottosezione di Celano) per indirizzare il camminatore verso la giusta direzione. 

Il percorso, di media difficoltà, può essere completato in circa 2 ore.